Colle del Nivolet – Photo Workshop
Due giornate immersi nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, in uno dei paesaggi più grandiosi di tutto l’arco alpino.
Un luogo incantato con vista a 360° sulle cime del Gran Paradiso, il Ciarforon e la Tresenta, che a loro volta si specchiano nei tanti laghi presenti della zona.
Appuntamentio: 12-13 Settembre
Durata: Due Giornate
Partecipanti: 5-8
Dove: Ceresole Reale (TO)
Livello Difficoltà: Medio
Costo: 190 €
IL WORKSHOP
Conosciuto da appassionati e professionisti come uno dei luoghi migliori per l’astrofotografia d’Italia, il Colle del Nivolet è il luogo ideale per una notte di fotografia nelle Alpi Graie. Si tratta infatti di un luogo con livelli di inquinamento più basso di tutto il nord Italia, ideale per poter ammirare e fotografare la Via Lattea e l’intera arcata celeste.
Al cospetto del ghiacciaio del Gran Paradiso, partendo dal Colle del Nivolet, faremo una breve escursione di circa 2 ore che ci porterà sino al Lago Rosset dove affronteremo una sessione fotografica al tramonto alla ricerca della luce migliore.
Successivamente torneremo nei pressi del colle dove avremo la possibilità di scattare il cielo stellatto alla ricerca della Via Lattea.
Il programma privilegerà le riprese notturne, con una sessione teorica alla mattina sulla pianificazione dello scatto ed una sessione didattica dedicata alla post produzione.
Affronteremo argomenti riguardanti la fotografia di paesaggio e notturna:
• La fotografia notturna, la tecnica di scatto e la pianificazione
• Studio e scelta della location, del meteo e pianificazione delle uscite
• L’uso dei filtri ND, GDN, Polarizzatore
• Composizione
• Tecniche di Scatto (Panorama, Esposizioni Multiple)
• Flusso di lavoro per la post produzione tramite Adobe Lightroom e Photoshop
VIDEO-CORSO LIGTHROOM BASE
INCLUSO NEL CORSO!
Inoltre, iscrivendovi al workshop, avrete la possibilità di scaricare e visionare il mio VIDEO-CORSO base dedicato a Lightroom.
Un video di 1:30h dove vi mostrerò il mio flusso di lavoro sul software di sviluppo Adobe Lightroom, dall’ importazione dello scatto fino all’esportazione.
Temi trattati nel video-corso:
• Importazione e catalogazione delle immagini
• Regolazioni globali dell’immagine
• Regolazioni locali dell’immagine
• Esportazione ottimizzata dello scatto finale
A CHI E’ RIVOLTO
Dal punto di vista fotografico, il workshop è adatto sia a coloro che si sono da poco avvicinati alla fotografia, sia a coloro che vogliono approfondire e affinare la tecnica. E’ comunque suggerita una buona conoscenza della propria macchina fotografica (uso dei tempi di scatto, diaframmi e iso) e le nozioni base relative all’uso di Adobe Lightroom.
Il nostro obiettivo sarà quello di ottenere il massimo sfruttando l’attrezzatura che avremo a disposizione.
Di seguito l’attrezzatura consigliata per le sessioni fotografiche:
• Fotocamera DSLR/Mirrorless
• Obiettivi dal grandangolo (14mm/16mm /18mm o similari) al mediotele (200mm)
• Treppiede (obbligatorio per la fotografia notturna)
• Telecomando remoto
Per quanto riguarda le sessioni didattiche, ecco l’attrezzatura richiesta:
• Computer portatile con software già installato
• Software: Lightroom Classic, Photoshop CC, Camera Raw
Programma
IL WORKSHOP INCLUDE
- Tutor a disposizione per l’intera durata del Workshop
- Sessioni fotografiche: tramonto, notturna, alba
- Sessioni teoriche e sessioni di post-produzione
- Video-Corso Lightroom Base
- Pernottamento in camera doppia con bagno privato
- Servizio di mezza pensione (pranzo sabato + colazione)
IL WORKSHOP NON INCLUDE
- Il tuo viaggio da e per
- Cena al sacco per Sabato sera
- Tutto quanto non citato in “Il Workshop include”
-
SESSIONE FOTOGRAFICA
Dal Colle del Nivolet, affronteremo un trekking facile che ci porterà al Lago Rosset dove potremo scattare durante il tramonto.
Lunghezza: 6 Km
Dislivello: 200 m
Percorso: Colle del Nivolet – Lago RossetDopo il tramonto torneremo al Colle e dopo una breve cena al sacco, affronteremo una sessione fotografico notturna.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
L’iscrizione si intende confermata al momento del pagamento del deposito pari al 20% del costo totale del corso. In caso di cancellazioni entro 15 giorni data del Workshop, l’intero importo del deposito verrà trattenuto.
Il saldo finale dovrà essere versato direttamente il giorno del workshop.
Per verificare la disponibilità di posti liberi o per altre informazioni organizzative potete contattarmi al seguente numero: 338-4121005 oppure compilando il form qui sotto.